In questa
sezione vengono proposti gli schemi delle lezioni.
Si sottolinea che, essendo solo schemi usati come base per svolgere le lezioni, il materiale proposto potrebbe non essere sufficiente per studiare gli argomenti in questione.
1)
Introduzione
2)
Vettori
3)
Cinematica: moto in una
dimensione
4)
Cinematica: moti piani e moti
relativi
5)
Cinematica rotazionale e moto
armonico
8)
Forze
conservative, energia potenziale, conservazione energia meccanica
10)
Sistemi di punti
materiali, la conservazione della quantità di moto
11)
Momenti e
Conservazione del momento della quantità di moto
12)
Dinamica del
corpo rigido in rotazione intorno ad un
asse fisso
16)
Onde meccaniche
18)
Primo principio
delle termodinamica
19)
Macchine
termiche e Secondo principio della termodinamica
20)
La carica
elettrica ed il campo E
21)
Teorema di Gauss
per E e sue applicazioni
22)
Il potenziale
elettrostatico
23)
Concetto di
capacità e condensatori
25)
Definizione del
campo B e sue azioni meccaniche
26)
Origine del
campo B, Teorema di Ampere e di Gauss per il campo B
27)
L’induzione
elettromagnetica e l’induttanza