Corso di Fisica II per la Laurea in 

                      Ingegneria Informatica e 

                   Ingegneria dell'Automazione    

                                         Programma del  corso

Carica elettrica. Legge di Coulomb. Principio di sovrapposizione. Induzione. Campo elettrico. Moto di cariche in un campo elettrico. Potenziale elettrico. Superfici equipotenziali. Legge di Gauss. Conduttori in equilibrio elettrostatico. Capacità di un conduttore. Condensatori. Capacità di un condensatore. Condensatori in serie ed in parallelo. I dielettrici. Energia in un condensatore. Densità di energia associata al campo elettrico. Corrente elettrica. Resistenza elettrica. Leggi di Ohm. Resistenze in serie ed in parallelo. Effetto Joule. Generatori. Forza elettromotrice. Circuiti RC. Il campo magnetico. Legge di Biot-Savart. Legge di Ampere. Calcolo di B. Forza di Lorentz. Moto di cariche in un campo magnetico. Forza esercitata da un campo magnetico su fili percorsi da corrente. Effetto Hall. Induzione. Legge di Faraday e legge di Lentz. Auto e mutua induzione. Induttanza di un solenoide. Circuito RL. Energia e densità di energia associata al campo magnetico. Corrente di spostamento. Equazioni di Maxwell in forma integrale 

Libro di testo

 D.Halliday, R.Resnick: Volume II

 (Ambrosiana Milano)