Dipartimento Interateneo di Fisica di Bari

con il patrocinio di:
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Politecnico di Bari, Università di Bari

XV SEMINARIO NAZIONALE

di

FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE

OTRANTO, Serra degli Alimini, 20-26 Settembre 2002
Punta Palascia

 

Obiettivo:

Il seminario propone una formula didattica comune alle diverse attività formative previste dal Dottorato di ricerca in Fisica. Rivolto sopratutto ai dottorandi impegnati in un curriculum di Fisica Nucleare o Subnucleare ed ai borsisti INFN, esso è articolato in unità didattiche che includono argomenti di carattere sia teorico che sperimentale. Il seminario è aperto anche alla partecipazione dei borsisti e giovani ricercatori che operano nell'Università e negli Enti di ricerca.

Argomenti:

  • Fisica ad LHC
  • Dark Matter
  • Fattori di forma dei nucleoni
  • Dal Web al Grid
  • Applicazioni di Fisica Nucleare alla Medicina
  • Fisica Nucleare con sonde elettromagnetiche
  • Sezioni d'urto b-b ad Hera
  • QCD e Struttura Adronica
  • Innovazione Tecnologica e Trasferimento dell'Innovazione
  • Docenti:

    S.Boffi, S.Centro, G. Cuttone, D. Haidt, A. Masiero, M. Mazzucato, F. Piccinini, S. Rossi, M.Taiuti, L.Trentadue, A. Vacchi, A. Vitale

    Informazioni Generali:

    Il seminario si svolgerà nel complesso turistico di Serra degli Alimini 1 - Otranto (LE), presso cui opererà la Segreteria (Tel. 0836-803201/803316) dal 19 Settembre. Gli interessati dovranno inviare la propria adesione entro il 31 Agosto 2002 alla Segreteria del Seminario. I moduli per l'iscrizione sono reperibili presso le segreterie dei Dipartimenti di Fisica, dei Dottorati e delle Sezioni INFN, oppure possono essere richiesti alla Segreteria del Seminario. L'iscrizione puo' essere fatta anche via Internet utilizzando il modulo di iscrizione allegato oppure via posta elettronica ( Otranto@ba.infn.it).

    Comitato scientifico

    E. Chiavassa, M. Di Toro, R. Petronzio, S. P. Ratti, F. Romano

    Comitato Organizzatore

    M. Abbrescia , F. Romano , G. Iaselli