From Marcello.Abbrescia@ba.infn.it Tue Apr 22 10:33:22 2003 Date: Tue, 22 Apr 2003 10:32:50 +0200 (MET DST) From: Marcello Abbrescia To: otranto@ba.infn.it Subject: Re: alimini (fwd) ---------- Forwarded message ---------- Date: Thu, 17 Apr 2003 15:18:37 +0200 (MET DST) From: Franco Romano To: marcello.abbrescia@ba.infn.it Subject: Re: alimini (fwd) Ecco il programma di Barone sulla Fisica Diffrattiva (3 ore) ciao e buona pasqua fr ---------- Forwarded message ---------- Date: Thu, 17 Apr 2003 14:21:30 +0200 (MET DST) From: Vincenzo Barone To: Franco Romano Subject: Re: alimini Caro Franco, se le ore di lezione sono di 60 minuti, tre ore dovrebbero essere sufficienti. Se sono di 45-50 minuti, preferirei per sicurezza averne 4. Il programma di massima e' il seguente: FISICA DIFFRATTIVA (Vincenzo Barone) 1) Caratteristiche generali dei processi diffrattivi. Diffrazione soffice: sezioni d'urto totali, elastiche e di dissociazione diffrattiva. Teoria di Regge e pomerone classico. 2) Il pomerone in QCD. L'equazione BFKL. 3) La diffrazione dura nella diffusione profondamente anelastica (HERA) e nelle collisioni adroniche (Tevatron). (Come e' ovvio, si trattera' prevalentemente di una sintesi di risultati, senza complicazioni tecniche e con un taglio fenomenologico) cari saluti Enzo Vincenzo Barone Dipartimento di Fisica Teorica Universita' di Torino 10125 Torino, Italy Tel. +39-011-6707240, Fax +39-011-6707214 On Thu, 17 Apr 2003, Franco Romano wrote: > le ore allocate sono tre. nel caso ti occorra una quarta devi dircelo > subito > a presto f.r. > > >