------------------------------------------------------------------------ Titolo : Equazione di stato della materia nucleare e transizione di fase nelle stelle di neutroni ------------------------------------------------------------------------ L'equazione di stato della materia nucleare e' l'ingrediente fondamentale per la costruzione di modelli di stelle di neutroni secondo la teoria della relativita' generale di Einstein. Infatti tipiche proprieta' stellari come massa, raggio, densita' centrale, periodo di rotazione, etc. dipendono fortemente dall'equazione di stato a densita' fino a un ordine di grandezza superiore a quella di saturazione nucleare. A causa degli elevati valori di densita', le stelle di neutroni rappresentano un laboratorio naturale per lo studio della transizione della materia nucleare dalla fase adronica confinata alla fase di quark. Per la descrizione della fase adronica, si illustrera' una equazione di stato microscopica ottenuta nell'ambito della teoria a molti corpi di Brueckner-Bethe-Goldstone, mentre la fase a quark verra' trattata secondo il modello a bag del MIT, senza e con superconduttivita' di colore. In particolare, si discutera' la termodinamica delle transizioni di fase in materia stellare e l'eventuale presenza di una fase mista adroni-quark. L'esistenza di una fase di quark deconfinata nelle stelle di neutroni ha conseguenze importanti per i valori della massa gravitazionale e dei periodi di rotazione, entrambi misurabili dagli strumenti. Si trova infatti che una stella ibrida, cioe' una stella contenente sia materia adronica che di quark, puo' avere una massa gravitazionale non superiore a circa 1.6 masse solari, indipendentemente dal modello usato per descrivere la fase adronica. Pertanto l'osservazione di stelle neutroni aventi massa superiore a 1.6 masse solari fornirebbe importanti indicazioni sia sull'esistenza o meno della fase deconfinata di quark sia sulla corrispondente equazione di stato. Inoltre, per quanto riguarda i periodi di rotazione, si trova che una stella di neutroni puo' ruotare a un periodo minore di 0.5 millisecondi solo se contiene materia di quark al suo interno. L'eventuale, futura scoperta di una pulsar caratterizzata da un cosi' breve periodo rappresenterebbe un possibile ``segnale osservativo'' riguardante l'esistenza di stelle ibride.