Fisica ad LHC
Marcello Maggi
The present lectures contain an introduction to the ongoing physics program at the LHC.
After exploring the motivations for a O(10 TeV) p-p accelerator, the experimental ingredients
to design the experiments are described. The search for the Higgs Boson and for physics beyond
the Standard Model is illustrated.
Paolo Giubellino
La fisica nucleare delle alte energie sta vivendo un momento di straordinario sviluppo. L'inizio della sperimentazione al Large
Hadron
Collider, nel Novembre 2010, ha aperto una fase nuova dell'esplorazione della materia nucleare in condizioni estreme di densitą
di
energia, analoghe a quelle verificatesi nei primi milionesimi di secondo della storia dell'Universo, che porterą a un salto di
qualitą
nella nostra comprensione delle interazioni forti. I primi risultati prodotti da ATLAS, CMS e soprattutto ALICE sono gią ora di
grandissimo interesse.
Nelle lezioni verrą offerta una breve panoramica delle problematiche della sperimentazione con fasci
nucleari
alle alte energie, con un sommario dei risultati principali ottenuti al RHIC e soprattutto a LHC, e si delineeranno le linee di
ricerca per i prossimi anni, non solo a LHC ma anche agli altri acceleratori di Ioni a alte energie (RHIC e FAIR).
Torna a Scuola di Otranto