Dipartimento Interateneo di Fisica di Bari
con il patrocinio di:
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Politecnico di Bari,
Università di Bari
la collaborazione dell'Università del Salento
e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia
XXV SEMINARIO NAZIONALE
di
FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
"Francesco Romano"
EDIZIONE SPECIALE: IL BOSONE DI HIGGS
Il Seminario Nazionale di Fisica Nucleare e Subnucleare
è giunto al traguardo della XXV edizione.
In questa occasione speciale il Seminario sarà dedicato agli aspetti teorici
e tecnologici alla base dell'importante scoperta del bosone di Higgs.
Il Seminario, noto anche come Scuola di Otranto, svolge da sempre un ruolo pionieristico nel combinare le tematiche scientifiche con quelle di interesse applicativo, ponendo particolare attenzione alle ricadute socio-economiche e industriali.
Fin dalle sue prime edizioni, la Scuola ha avuto come obiettivo la formazione di una nuova figura di
ricercatore, in grado di comunicare col grande pubblico, l'industria, la finanza e la politica, e valorizzare
economicamente i risultati della ricerca attraverso il trasferimento di conoscenze e di tecnologie al mondo produttivo.
Il Seminario è aperto alla partecipazione di dottorandi, borsisti e giovani ricercatori che operano nell'Università e negli Enti di Ricerca.