3. La Media Aritmetica.

In questo paragrafo introduciamo uno dei concetti piu' importanti della statistica e della teoria degli errori: quello della media aritmetica.

Data una serie di N misure di una certa quantita' che indicheremo col simbolo x:

\begin{displaymath}x_1 , x_2 , x_3, ... x_N\end{displaymath}

la migliore stima del valore di questa quantita' e' data dalla media aritmetica, definita come:

\begin{displaymath}\overline x = \frac{x_1 + x_2 + ... + x_N}{N} = \frac{\sum^{N}_{i=1}x_i}{N}\end{displaymath}

Questo concetto e' esemplificato nell'animazione mostrata in figura.

Qui viene sempre simulata la misura del periodo di oscillazione del pendolo. Le varie misure del periodo sono visualizzate numericamente e con un punto su una linea orizzontale. La distribuzione delle misure viene inoltre visualizzata con un istogramma.

Premendo Start si simula una misura. Effettuando diverse misure si osserva che esse tendono ad accumularsi intorno ad un certo valore. Premendo il pulsante Media viene calcolata e visualizzata la media aritmetica. Il pulsante Clear azzera l'istogramma.