Frequently Asked Questions
|
|
Qui sono
riportate alcune domande poste da studenti e
studentesse, con le relative risposte.
|
Rispetta
l'ambiente: stampa queste pagine solo se è
necessario. |
|
Quali sono le modalità d'esame?
Risposta:
modalità d'esame
***
|
Riscontro dei problemi nel fare i
calcoli, soprattutto quando nelle formule
trovo valori come 10^x (x si intende un valore
esponenziale qualunque).Il mio dubbio e’: I
vari 10^x devono essere considerati nei
calcoli e nelle semplificazioni delle formule
oppure no?
Risposta:
notazione scientifica
***
|
Abbiamo detto che la velocità e
l'accelerazione sono due grandezze vettoriali.
Quindi ogni volta che trovo formule tipo
x(t)=xo+vt ecc devo scriverle con la freccetta
sopra anche se sulle slide non c'è?
Risposta:
grandezze scalari e vettoriali
***
|
Per quanto
riguarda il moto di un grave abbiamo detto che
se un corpo viene lasciato cadere ha lo stesso
verso di g e quindi g avrà segno positivo. Se
invece un corpo viene lanciato in aria avrà
verso opposto rispetto a g e quindi
quest'ultimo avrà segno negativo ovvero
-9.8m/s^2. Non mi è chiaro però, perchè
andando a fare gli esercizi, nello svolgimento
sia che la pallina venga lasciata cadere sia
che venga lanciata in aria, l'accelerazione di
gravità g viene messa sempre negativa, ovvero
la formula per calcolare la velocità è v=v-gt
e s= xo+vot-1/2gt^2. Quando l'esercizio mi
dice che un corpo viene lasciato cadere non
bisognerebbe mettere g positivo?
Risposta:
Segno dell'accelerazione di gravità
***
|
|
Tornare
alla lista delle Dispense |